Sei in: Home
Autocertificazioni

Art. 15 Legge 168/2011 Rilascio Certificazioni

A seguito dell’entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011 art.15), dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni e Gestori di Pubblici Servizi (art.40, D.P.R. 445/2000).

Pertanto, gli Uffici Comunali dello Stato civile e di Anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto per uso privato; questo comporta che i certificati dell’anagrafe (residenza, stato di famiglia e contestuali, esistenza in vita, ecc.) verranno rilasciati  con la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi”.è previsto in ogni caso il pagamento dell’imposta di bollo (art.4 della tariffa all. A al D.P.R. 642/72) e dei diritti di segreteria, ossia € 14,62 + € 0,52 per ciascun documento.

L’autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art.46, D.P.R. 445) ed è gratuita (nessuna imposta di bollo né diritto di segreteria) e non è necessaria l'autentica della firma, basta allegare la fotocopia del documento d’identità; sarà cura delle Pubbliche Amministrazioni e dei Gestori dei Pubblici Servizi provvedere alle verifiche tramite l’acquisizione diretta delle notizie dalle stesse Pubbliche Amministrazioni..

Si ricorda comunque che il cittadino può sempre rilasciare le autocertificazioni anche quando abbia a che fare con istituzioni private: banche, assicurazioni, agenzie d’affari, poste italiane, notai (art.2, D.P.R. 445).

Vedere direttiva n.14 del 22.12.2011

Art.15 Legge 183/2011 Verifica Autocertificazioni

Per l’acquisizione d’ufficio dei dati e per l’effettuazione dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione, gli enti pubblici e/o gestori di pubblici servizi possono utilizzare uno dei seguenti canali:
posta elettronica certificata: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Posta ordinaria inviando la richiesta al seguente indirizzo:
Ufficio Servizi Demografici del Comune di Patti, Piazza Mario Sciacca, 98066 Patti (ME)