Attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C) per l'emergenza meteo-idrogeologica del 16-17/01/2025 e chiusura delle scuole

Pubblicazione dell'Ordinanza Sindacale che provvede all'attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C) per l'emergenza meteo-idrogeologica del 16 e 17 Gennaio 2025 e dispone la chiusura delle scuole per la giornata del 17 Gennaio 2025
Data:

16/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Allerta Meteo 17/01/2025
© Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C) per l'emergenza meteo-idrogeologica del 16-17/01/2025 e chiusura delle scuole per il 17/01/2025

In seguito all’allerta rossa emessa dalle autorità competenti, il Sindaco, con propria ordinanza, ha disposto per il 17/01/2025, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ivi comprese quelle dell'infanzia e gli asili nido, i cimiteri, le ville e gli impianti sportivi comunali.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’avviso meteo di allarme rosso diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che prevede “dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”

Attenzione!

  • Vetrate e serramenti possono danneggiarsi per le raffiche di vento.
  • Nei parchi e nei viali il vento può spezzare rami, anche grossi o abbattere gli alberi.
  • I fulmini possono colpire un edificio e danneggiarne l'impianto elettrico, oppure causare un incendio o colpire una persona che si trovi in luogo esposto.
  • La grandine e la pioggia intensa possono ridurre la visibilità e rendere difficoltoso il traffico.

Buone pratiche di protezione civile

  • Durante i temporali, evitiamo di uscire di casa e stacchiamo gli elettrodomestici dalla rete elettrica, telefonica e TV.
  • Se siamo in viaggio, fermiamo l'auto sotto un riparo sicuro e restiamo all'interno coi finestrini chiusi.
  • In caso di vento forte, non fermiamoci sotto cartelloni, ponteggi, strutture sospese, alberi.

Qui l'ordinanza sindacale completa

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è organo istituzionale del Comune e ne è il legale rappresentante; dirige l'amministrazione comunale e rappresenta l'organo monocratico eletto direttamente dai cittadini.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025 00:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito