Descrizione
Municipio della Città di Patti
Città Metropolitana di Messina
VI° Settore - Servizio n. 3 - Politiche dell’Istruzione
Avviso Pubblico
Decreto Assessoriale per le Autonomie Locali N. 619 del 24/12/2024.
Rimborso delle delle Spese di Trasporto sostenute dagli Studenti Universitari, idonei alle Borse di Studio con ISEE inferiore a 30.000 euro, residenti nei Comuni che distano oltre 50 chilometri dalle sedi centrali o distaccate degli Atenei di Palermo, Catania, Messina e Enna (non telematiche).
N.B.: Qui è possibile consultare l'Avviso Completo
SI AVVISANO
gli studenti universitari che frequentano gli Atenei di Catania, Messina, Palermo ed Enna (statali, no telematici), residenti nel Comune di Patti, idonei alle borse di studio e con ISEE inferiore a euro 30.000.00, che possono presentare istanza per la richiesta di contributo per il rimborso delle relative spese di trasporto sostenute nell'anno 2024, entro e non oltre il termine perentorio del 28 marzo 2025 con le seguenti modalità:
- Trasmissione istanza a mezzo pec all'indirizzo: comune.patti.me@pec.it;
- Consegna brevi manu all'Ufficio Protocollo dell'Ente.
All'istanza - da presentare secondo l'apposito modello allegato e contenente la dichiarazione, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. attestante
l'idoneità alla borsa di studio con ISEE inferiore a 30.000.00 euro e l'importo della spesa sostenuta è necessario allegare, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE in corso di validità:
- Iscrizione ad un qualsiasi corso universitario degli Atenei indicati in premessa per l’anno 2024;
- Autocertificazione giustificativa della spesa sostenuta tra l’01.01.2024 ed il 31.12.2024;
- Fotocopia del documento di riconoscimento e codice fiscale del richiedente
L’Ufficio provvederà ad esaminare le domande, verificando il possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione, e pubblicazione della relativa graduatoria. Potrà essere richiesta documentazione integrativa finalizzata a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati anche al fine della correzione di errori materiali o di modesta entità.
Saranno motivi di esclusione:
- presentazione della domanda oltre il termine previsto;
- assenza dei requisiti richiesti per ottenere il contributo;
- non veridicità di quanto dichiarato nella domanda presentata;
- non essere residenti nel comune di Patti alla data di scadenza del bando
Il bando prevede l’assegnazione di un contributo economico a sostegno delle spese di trasporto riconducibili alla frequenza universitaria per l’anno 2024. Tale contributo sarà suddiviso equamente in parti uguali tra gli aventi diritto, rispettando i seguenti fattori:
- Gli iscritti per i soli anni accademici 2023/2024 o 2024/2025 percepiranno metà quota rispetto agli iscritti per entrambi gli anni accademici (2023/2024 e 2024/2025);
- Gli iscritti presso l’Ateneo di Messina percepiranno un coefficiente del -30% rispetto agli iscritti presso gli altri Atenei siciliani (Catania, Enna e Palermo) tenuto conto delle distanze in km dalla Città di Patti;
- A prescindere dal numero di domande che perverranno, uno studente pendolare frequentante l’Ateneo di Messina non potrà percepire più di € 1.600,00 (se iscritto ad entrambi gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025) e non più di € 800,00 (se iscritto ad un solo anno accademico dei due già citati in precedenza) mentre uno studente pendolare frequentante gli Atenei di Catania, Enna e Palermo non potrà percepire più di € 2.080,00 (se iscritto ad entrambi gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025) e non più di € 1.040,00 (se iscritto ad un solo anno accademico dei due già citati in precedenza);
Si dà atto che l'effettiva erogazione del contributo è subordinata all'assegnazione delle risorse che saranno trasferite da parte del predetto Assessorato, in correlazione all'apposita graduatoria che, a tal riguardo, verrà opportunamente redatta e trasmessa dall'Ufficio competente.
Ai sensi dell'art. 7 l del D.P.R. 445/2000 spetta all’Amministrazione Comunale procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Ferme restando le responsabilità penali ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, il dichiarante decade dai benefici eventualmente ottenuti in base alla dichiarazione non veritiera. L'Amministrazione Comunale provvederà al recupero del contributo indebitamente liquidato gravato degli interessi legali.
Il modello dell'istanza sarà rinvenibile sul sito istituzionale dell'Ente e presso l'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Patti, sito in piazza Mario Sciacca, 2.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Patti - telefono (+39) 0941 1939999 int. 2. - e-mail pubblicaistruzione@comune.patti.me.it
|
La Responsabile dell’Ufficio di Pubblica Istruzione sig.ra Nadia De Filippo |
L’Assessore alla Pubblica Istruzione dott. Felice Federico Impalà |
Il Dirigente del VI Settore dott. Salvatore Bonsignore |