Bando per la selezione e l'assegnazione di lavoratori in cantieri di lavoro - Scadenza: 25 Febbraio 2025

Avviso emesso dal Centro per l'Impiego di Patti al fine di selezionare lavoratori da assegnare ad alcuni cantieri di lavoro allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali. Periodo per partecipare alla selezione: dal 10 al 25/02/2025
Data:

12/02/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

REPUBBLICA ITALIANA
REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative
SERVIZIO XI Centro per l'Impiego di Messina e Villafranca Tirrena
Centro per l’Impiego di Capo D’Orlando e di Patti

B A N D O

Per la selezione dei soggetti da utilizzare in Cantieri di lavoro da istituire nel territorio di Comuni ricadenti nelle competenze del Centro per l'Impiego di Patti, allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali

PREMESSA

Questo Centro per l’Impiego indice la selezione pubblica per la formulazione della graduatoria per l’ammissione nei Cantieri di Lavoro per disoccupati di prossima istituzione, finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ed aventi ad oggetto il temporaneo inserimento lavorativo di soggetti disoccupati cui è erogata una formazione d’aula di base nonché un’esperienza pratica da espletare sotto la direzione di formatori ed istruttori, designati dall’Organismo cui è concesso il finanziamento, consistenti in costruzione, sistemazione o manutenzione di modeste opere di pubblica utilità.

  • L’ammissione ai Cantieri di lavoro non determina l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro con l’Ente Gestore.
  • Il programma di lavoro prevede un impegno orario di 7 ore giornaliere.
  • Il trasferimento monetario è assegnato per i giorni di effettiva presenza.

Gli interessati devono essere residenti alla data di pubblicazione del presente bando nel Comune ove si svolgono i lavori o, in subordine, residenti nell’ambito del Centro per l’impiego che comprende i comuni di Patti, Falcone, Floresta, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Montalbano Elicona, Oliveri, Raccuja, San Piero Patti e Ucria.

Tali soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità, ai sensi del comma I dell’art. 19 del D.Lgs 150/2015 e s.m.i., e hanno sottoscritto il patto di servizio presso il Centro per l’Impiego competente per territorio, al fine della successiva attivazione delle misure di politiche attive del lavoro, devono presentarsi forniti di copia del documento di riconoscimento in corso di validità, autocertificazione della composizione del proprio nucleo familiare e, se ricorre, certificazione per fruire della riserva di cui al IV comma dell’art. 27 della legge regionale 15 maggio 1991 n.27 “In tutti i cantieri di lavoro è riservata una quota del 10 per cento di lavoratori in favore degli ex carcerati e dei soggetti dimessi da comunità o centri di cura e recupero di tossicodipendenti o soggetti d'alcolismo”.

Si procederà alla formulazione delle graduatorie con quanti avranno fatto richiesta nel periodo dal 10/02/2025 al 25/02/2025

La richiesta di partecipazione ai cantieri di lavoro verrà effettuata presso gli Uffici di questo Centro per l’Impiego in sportelli appositamente dedicati per fornire i dati necessari alla compilazione della graduatoria nei giorni di LUNEDI, MARTEDI, MERCOLEDI, GIOVEDI, VENERDI, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, solo il Mercoledì dalle 15,30 alle 16,30, presso la sede del Centro per l'Impiego di Patti, sito in piazzale Antonio Lai.
L’interessato fornirà i dati richiesti e la documentazione di cui sopra all’operatore che provvederà alla registrazione dei dati forniti e, a conclusione dell’inserimento, sarà stampata, in duplice copia, l’istanza riportante i dati dichiarati dal lavoratore.

Il lavoratore ne prenderà visione, e, controllati i dati ivi riportati, la sottoscriverà alla presenza dell’operatore del Centro per l'Impiego consegnandone una copia allo stesso per la conservazione agli atti dell’ufficio con gli allegati che è tenuto a produrre, e conserverà l’altra copia con la sigla dell’operatore, quale ricevuta di avvenuta presentazione dell’istanza.

La graduatoria di avviamento sarà redatta secondo i seguenti criteri stabiliti dalla CRI nella seduta del 09/02/2010:

  • minore numero di mesi lavorati (in qualunque comparto compresi i cantieri di lavoro e i cantieri di servizi) nei 12 mesi che precedono la pubblicazione dell’avviso;
  • maggiore carico di famiglia;
  • maggiore età;

ASSEGNAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI

L’assegnazione del lavoratore a ciascun cantiere sarà effettuata in base alla posizione rivestita dallo stesso nella graduatoria comunale e rispetto a più cantieri, dello stesso Comune, secondo l’ordine cronologico di presentazione della
richiesta di assegnazione di personale da parte del Comune.

Nel caso in cui il numero dei lavoratori inseriti nella graduatoria di un Comune non fosse sufficiente a soddisfare per intero la richiesta di avviamento, le unità carenti saranno individuate nella graduatoria generale del Centro per l’Impiego.

È opportuno, in tale ipotesi, procedere, in via prioritaria, all’avviamento degli aventi diritto nei cantieri di ciascun Comune per i quali risulta già pervenuta la richiesta e, successivamente, si potrà sopperire alle carenze con i nominativi che seguono nella graduatoria circoscrizionale che non hanno trovato collocazione nei cantieri del proprio Comune di residenza.

Qualora non fosse possibile nelle graduatorie generali rispettare, in via prioritaria, l’avviamento degli aventi diritto nei cantieri di ciascun Comune perché non è ancora pervenuta la richiesta, si procederà ad una selezione fra gli inclusi nella graduatoria generale che ne faranno richiesta con l’accortezza di rispettare nell’avviamento la posizione ricoperta nella medesima graduatoria.

Le dichiarazioni rese dagli interessati, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, utilmente collocati in graduatoria saranno oggetto di verifiche e controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite.

In caso di dichiarazioni mendaci i beneficiari, oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste dalle leggi vigenti, sono tenuti alla restituzione delle somme indebitamente percepite.

I dati saranno detenuti e trattati ai sensi delle vigenti norme sulla privacy.

Una volta conclusa la raccolta delle istanze, si procederà alla formulazione della graduatoria di avviamento che, redatta sia a livello circoscrizionale che per Comune, dovrà essere pubblicata dal Centro per l’Impiego.

Entro 5 giorni lavorativi si potranno presentare presso lo stesso Centro per l'Impiego eventuali richieste di riesame e conseguente rettifica per errori materiali.

Allo scadere del termine assegnato per la presentazione delle richieste di riesame, si procederà immediatamente all’esame delle stesse e, una volta apportate le eventuali correzioni, si procederà alla pubblicazione delle graduatorie
definitive.

Patti lì 10/02/2025

Qui il bando completo

Riferimenti Centro per l'impiego di Patti

  • piazzale Antonio Lai (nei pressi del Commissariato di Pubblica Sicurezza)
  • tel.: (+39) 0941 361193
  • email: sc37c00@regione.sicilia.it
  • orari di ricevimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - il mercoledi anche dalle ore 15:30 alle 17:00

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 19:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito