Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di trasporto di persone mediante bus-navetta a Tindari - Scadenza: 26 Febbraio 2025

L'avviso informa della possibilità di partecipare alle procedure di selezione per l'affidamento in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone ai fini turistici-ricreativi, mediante bus-navetta su gomma in località Tindari (in corrispondenza della ZTL Via Monsignor Pullano S.P. n. 107) compresa la gestione delle annesse aree comunali destinate a posteggio auto (direttamente funzionali al servizio di bus navetta) PER ANNI 2 (eventualmente rinnovabili) - scadenza: entro le ore 14.00 del 26/02/2025
Data:

12/02/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Comune di Patti
Regione Siciliana
Città Metropolitana di Messina

6° Settore - Area Istruzione, Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

AVVISO PUBBLICO

per l’acquisizione di manifestazioni di interesse ai sensi dell’art. 86 e dell’art. 2, comma 3, dell’Allegato II.1 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023 per il successivo affidamento in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone ai fini turistici - ricreativi, mediante bus-navetta su gomma in l/tá Tindari (in corrispondenza della ZTL Via Monsignor Pullano S.P. n. 107) compresa la gestione delle annesse aree comunali destinate a posteggio auto (direttamente funzionali al servizio di bus navetta) PER ANNI 2 (eventualmente rinnovabili ai sensi ai sensi dell’art. 120 comma 10 del Codice), mediante procedura negoziata, senza pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023.

PROCEDURA NEGOZIATA DA SVOLGERE SULLA PIATTAFORMA TELEMATICA MEPA-CONSIP

BANDO: Servizi - Descrizione: Servizi di trasporto pubblico terrestre - Categoria: Noleggio con conducente (escluso uso sanitario)

CPV: 60112000-6

VISTI:

  • la Deliberazione di Giunta Municipale n. 80 del 07/06/2023 recante: “ISTITUZIONE DEL SERVIZIO TEMPORANEO E SPERIMENTALE DI TRASPORTO DI PERSONE AI FINI TURISTICI-RICREATIVI, MEDIANTE BUS-NAVETTA SU GOMMA IN L/TÁ TINDARI - LINEE DI INDIRIZZO PER L'ASSEGNAZIONE URGENTE DEL SERVIZIO DURANTE LA STAGIONE PRIMAVERILE-ESTIVA”;
  • l’Ordinanza Dirigenziale n. 53 del 27/09/2023 emanata dalla Città Metropolitana di Messina, con la quale è stata istituita una Zona a Traffico Limitato (ZTL) per determinati giorni e fasce orarie lungo il tratto di Strada Provinciale n. 107 denominata Via Monsignor Pullano, in località Tindari – Locanda;
  • la Determina Dirigenziale n. 18/R.S. del 15/02/2024 (n. 67/R.G. del 15/02/2024) con la quale il dott. Salvatore BONSIGNORE è stato nominato Responsabile Unico del Progetto ai sensi dell’art. 15 e dell’Allegato I.2 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 s.m.i. recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, della procedura in oggetto;

ACCERTATO:

  • che il precedente servizio affidato in forma sperimentale e temporanea giusta Determina Dirigenziale n. 25/R.S. del 28/03/2024 (n. 125/R.G. del 28/03/2024), si è concluso in data 31.12.2024;
  • che occorre porre in essere con estrema urgenza tutte le procedure per giungere all’affidamento del servizio in oggetto entro e non oltre le Festività Pasquali, stante l’aumento dell’afflusso turistico religioso in l/tà Tindari;

ATTESO pertanto che si rende necessario individuare un operatore economico qualificato per la gestione in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone ai fini turistici - ricreativi, mediante bus-navetta su gomma in l/tá Tindari (in corrispondenza della ZTL Via Monsignor Pullano S.P. n. 107) compresa la gestione delle annesse aree comunali destinate a posteggio auto PER ANNI 2, mediante procedura negoziata, senza pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023;

PRESO ATTO del contenuto dell’art. 77 (Consultazioni preliminari di mercato) del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, che recita testualmente:

  1. "Le stazioni appaltanti possono svolgere consultazioni di mercato per predisporre gli atti di gara, ivi compresa la scelta delle procedure di gara, e per informare gli operatori economici degli appalti da esse programmati e dei relativi requisiti richiesti.
  2. Per le finalità di cui al comma 1 le stazioni appaltanti possono acquisire informazioni, consulenze, relazioni e ogni altra documentazione idonea, anche di natura tecnica, da parte di esperti, operatori di mercato, autorità indipendenti o altri soggetti idonei. Tale documentazione può essere utilizzata anche nella pianificazione e nello svolgimento della procedura di appalto, a condizione che non abbia l'effetto di falsare la concorrenza e non comporti una violazione dei principi di non discriminazione e di trasparenza."

PRESO ATTO altresì del contenuto dell’art. 187 (Contratti di concessione di importo inferiore alla soglia europea) del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, che recita testualmente:

  1.  “Per l’affidamento dei contratti di concessione il cui valore sia inferiore alla soglia di cui all’articolo 14, comma 1, lettera a), l’ente concedente può procedere mediante procedura negoziata, senza pubblicazione di un bando di gara, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 10 operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici. Resta ferma la facoltà per l’ente concedente di affidare gli stessi contratti di concessione di importo inferiore alla soglia europea mediante le procedure di gara disciplinate dal presente Titolo II.
  2. Ai contratti di importo inferiore alla soglia europea si applicano le norme sull’esecuzione di cui al Titolo III della presente Parte”;

RILEVATO che il servizio in oggetto prevede la gestione in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone ai fini turistici - ricreativi, mediante bus-navetta su gomma in l/tá Tindari (in corrispondenza della ZTL Via Monsignor Pullano S.P. n. 107) compresa la gestione delle annesse aree comunali destinate a posteggio auto (circa 400 posti auto), PER ANNI 2, secondo la seguente articolazione di massima:

  • A. il servizio navetta dovrà essere garantito per almeno 175 giornate all’anno solare (festivi, fine settimana e mesi di maggio, luglio, agosto, settembre tutti i giorni), secondo un calendario che sarà allegato agli atti della successiva procedura negoziata;
  • B. il servizio dovrà partire nel mese di marzo e concludersi nel mese di dicembre;
  • C. il servizio in oggetto dovrà svolgersi nella fascia oraria che va dalle ore 07,00/08,00 alle ore 20,00/21,00, secondo le indicazioni delle Ordinanze emesse dalla Città Metropolitana di Messina o dal Comune di Patti;
  • D. il servizio si svilupperà lungo il seguente percorso: lungo un tratto della Strada Provinciale n. 107 denominata Via Monsignor Pullano, con partenza dall’area comunale di sosta sita in l/tà Locanda e sino al parcheggio comunale Degli Ulivi (e viceversa);
  • E. il costo massimo del biglietto per la tratta di cui sopra (andata/ritorno) compreso il posteggio dell’auto, non potrà essere superiore a € 3,00 a persona (con gratuità per i bambini inferiori a 6 anni da compiere, per le persone affette da disabilità e per gli anziani ultraottantenni) e dovrà comprendere anche la sosta dei veicoli presso l’area comunale di sosta sita in l/tà Locanda, con la seguente articolazione:
    • biglietto verde:1,00 €/persona (solo servizio navetta A/R);
    • biglietto giallo:2,00 €/persona (sosta auto per mezza giornata);
    • biglietto azzurro:3,00 €/persona (sosta auto per intera giornata);
  • F. l’area denominata “Parcheggio degli Ulivi” sarà destinata essenzialmente ad area di sosta per i soggetti autorizzati (personale dell’area archeologica, personale del Santuario, commercianti, soggetti con disabilità, ecc.). Qualora necessario ed al fine di regolamentare ulteriormente i posteggi presso quest’area comunale, la Stazione Appaltante potrà avvalersi dell’operatore economico affidatario del servizio in oggetto per gestire efficacemente ed efficientemente anche la suddetta area di posteggio (anche per accertare i mezzi che sfuggono ai controlli della ZTL in l/tà Locanda).
  • G. in caso di eventi, concerti, feste, manifestazioni di interesse turistico-culturale, religioso, istituzionale, ecc. l’Amministrazione si riserva di autorizzare modifiche o integrazioni del percorso/periodo sopra descritti, nonché sospendere il servizio per motivi di interesse pubblico, dandone preventiva comunicazione all’OO.EE, senza che lo stesso operatore economico possa accampare qualsiasi forma di indennizzo/risarcimento;
  • H. l’operatore economico qualificato e abilitato sul MEPA, contestualmente al suddetto servizio temporaneo e sperimentale di trasporto di persone ai fini turistici-ricreativi, gestirà anche la sosta presso le aree comunali di sosta site in l/tà Locanda (direttamente e strettamente collegati al servizio di bus navetta in oggetto), dalle quali si articolerà lo stesso servizio, garantendo anche la presenza quotidiano di un adeguato numero di ausiliari del traffico (almeno due), idoneamente formati e qualificati, che provvederanno alla regolamentazione e controllo delle suddette aree comunali di sosta, raccordandosi costantemente e direttamente con il personale della Polizia Municipale;
  • I. il suddetto operatore comunale dovrà garantire presso la suddetta area comunale di sosta sita in l/tà Locanda, la collocazione di un numero adeguato di bagni chimici (almeno 4) con la relativa gestione e la predisposizione di tutta la segnaletica (orizzontale e verticale) per regolamentarne l’accesso, l’uscita e la sosta gratuita in tale area;
  • J. il suddetto operatore economico dovrà trasmettere mensilmente un report dettagliato con il numero delle presenze, dei biglietti venduti e dei biglietti relativi alla sosta degli autoveicoli nelle aree a posteggio;
  • K. l’operatore economico durante i giorni di espletamento del servizio a richiesta della Stazione Appaltante dovrà garantire la presenza di un mezzo omologato per il trasporto di persone con disabilità;
  • L. l’operatore economico aggiudicatario del servizio in oggetto resta obbligato al pieno rispetto delle norme fiscali in tema di gestione dei titoli di cui sopra (tagliando navetta e tagliando posteggio annesso) e dovrà istituire un conto bancario dedicato esclusivamente al contratto in oggetto al fine del tracciamento finanziario di tutti i movimenti del servizio in oggetto (entrate e uscite).

RITENUTO che sulla base della media degli incassi derivanti dalle gestioni temporanee e sperimentali pregresse e dalle previsioni di massima stimate alla luce dei turisti, dei fedeli e del conseguente traffico auto giornaliero registrato negli anni pregressi, il valore di massima stimato della presente concessione, ai sensi dell’art. 14 comma 1 lett. a) e dell’art. 179 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023 e modificato dal D.Lgs. n. 209/2024, è pari a circa € 280.000,00 (annui);

PRESO ATTO:

  • che sulla base delle gestioni temporanee e sperimentali pregresse il canone minimo base che l’operatore economico aggiudicatario del servizio in esame dovrà corrispondere al Comune (in tre rate annuali: giugno - settembre - dicembre), resta fissato in € 115.000,00/anno;
  • l’offerta, solo al rialzo, in sede di gara dovrà essere in punti percentuali con due decimali (es. 0,01%), rispetto al suddetto canone minimo base di € 115.000,00/anno;

VISTI:

  • la Legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”;
  • il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e s.m.i., recante: “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” (pubblicato sulla GURI del 13 aprile 2023, n. 87 - S.O. n. 14/L);
  • la Deliberazione di Giunta Regionale n. 253 del 19 giugno 2023, recante: “Approvazione disegno di legge: Recepimento del nuovo codice dei contratti pubblici”;
  • la L.R. n. 12/2023 di recepimento in Sicilia del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e s.m.i.;
  • il D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante: “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”, pubblicato sul S.O. alla GURI n. 305 del 31 dicembre 2024 - Serie generale;
  • il Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e ss.mm.ii. - Nuovo codice della strada;
  • la Legge 25 novembre 2024, n. 177 - Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285;
  • il D.P.R. coordinato 16/12/1992 n° 495 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada;
  • il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i. recante il “Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
  • la Legge Regionale n. 30/2000 e s.m.i.;
  • la L.R. n. 12/2011 e s.m.i.;
  • la L. n. 241/1990 e s.m.i.;
  • la L.R. n. 7/2019 e s.m.i.;
  • la L.R. n. 13/2020 e s.m.i.;
  • l’Ordinamento Amministrativo degli Enti Locali vigente in Sicilia;
  • il Regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
  • lo Statuto Comunale vigente;

SI RENDE NOTO

  • che le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14,00 del 26 febbraio 2025 a mezzo pec all’indirizzo comune.patti.me@pec.it e saranno invitati a presentare l’offerta solo ed esclusivamente gli operatori economici iscritti al BANDO: Servizi - Descrizione:Servizi di trasporto pubblico terrestre- Categoria:Noleggio con conducente (escluso uso sanitario)- CPV: 60112000-6, in un numero non inferiore a 10 operatori economici qualificati da scegliere secondo i seguenti criteri oggettivi, che tengono conto delle disposizioni di cui all’art. 2, comma 3, dell’Allegato II.1 del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i., del Parere ANAC n. 11 del 28/02/2024, del Parere MIT del 3 giugno 2024, n. 2597, del Comunicato del Presidente dell’ANAC del 05/06/2024, del Parere MIT del 18 luglio 2024, n. 2508 e del Parere MIT del 26 settembre 2024 n. 2952:
    • fatturato medio globale degli ultimi 5 anni antecedenti alla pubblicazione del presente avviso;
    • fatturato medio degli ultimi 5 anni antecedenti alla pubblicazione del presente avviso, riferito a servizi specifici attinenti a quello in oggetto;
    • numero medio di dipendenti assunti negli ultimi 5 anni antecedenti alla pubblicazione del presente avviso;
    • possesso di eventuali certificazioni di qualità;
    • numero medio di eventuali assunzioni giovanile, femminile e/o con disabilità;
  • l’affidamento sarà effettuato mediante procedura negoziata, senza pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 187 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, da aggiudicare al maggior rialzo (in punti percentuale) sul canone minimo base di € 115.000,00/anno posto a base di gara;
  • la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere alla proroga/rinnovo del contratto, alle stesse condizioni del contratto originario ovvero a condizioni di mercato più favorevoli per questa Stazione Appaltante, in conformità alle previsioni di cui all’art. 120 comma 10 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023;
  • il Capitolato tecnico prestazionale, unitamente a tutti gli atti di gara, saranno disponibili in fase di espletamento della suddetta procedura negoziata;
  • ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro che dovranno essere applicati al presente appalto sono quelli di seguito indicati o altri CCNL equivalenti (purché nel rispetto delle indicazioni di cui alla delibera ANAC del 14 gennaio 2025, n. 14, ANAC):
    • CCNL Autonoleggio Imprese noleggio autobus con conducente (prevalente);
    • CCNL Autonoleggio, Sosta, Parcheggi e Soccorso Stradale; a tal proposito l’operatore economico resta obbligato a dichiarare in fase di partecipazione alla procedura di gara quale CCNL applicherà in caso di aggiudicazione della concessione del servizio in oggetto;
  • ai sensi dell’art. 41 commi 13 e 14 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, il costo complessivo massimo stimato della manodopera (personale) risulta pari a circa 98.000,00 € /annui (pari a circa il 35% del valore complessivo stimato della concessione). Su tale importo l’operatore economico dovrà indicare il proprio costo della manodopera (personale) per l’espletamento in concessione del servizio in oggetto ai sensi dell’art. 108 comma 9 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, affinché questa Stazione Appaltante qualora necessario e/o se ritenuto opportuno possa verificare la relativa congruità.
  • gli operatori economici potranno partecipare alla procedura in una delle forme stabilite dall’art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023 (imprenditori individuali, società, cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei, ecc.);
  • è ammesso l’avvalimento ai sensi dell’art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023,
  • è ammesso il sub appalto ai sensi dell’art. 119 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. modificato dal D.Lgs. n. 209/2024 e recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023, nella misura massima del 50,00% dell’importo complessivo della presente concessione;
  • trattandosi di un servizio volto a migliorare e potenziare l’accoglienza turistica di un sito riconosciuto a livello nazionale e internazionale meta privilegiata di fedeli e visitatori provenienti da tutto il mondo, gli operatori economici hanno la facoltà di presentare, unitamente alla manifestazione di interesse, anche eventuali proposte di gestione del servizio in oggetto, al fine di fornire a questa Stazione Appaltante utili elementi per l’efficiente ed efficace organizzazione dello stesso servizio e per dimostrare l’affidabilità, la professionalità e la qualificazione specifica posseduta;
  • che il Parere MIT n. 2449 del 17/04/2024 recita testualmente “(...). L’art. 76 del d.lgs. 36/2023, rubricato “Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando”, non contiene la previsione di un termine minimo per la presentazione delle offerte da parte dell’operatore economico. Pertanto - visto l’art. 92, co. 4, d.lgs. 36/2023, per il quale “se nel corso della procedura di aggiudicazione la stazione appaltante richiede a un operatore economico un adempimento per il quale non è previsto un termine, tale termine è di dieci giorni, salvo che sia diversamente disposto dalla stessa stazione appaltante” – è nella discrezionalità della stazione appaltante decidere il predetto termine, tenendo conto della complessità della procedura”;
  • che nel caso in esame stante l’urgenza di dover procedere all’indizione della procedura negoziata di cui all’oggetto per giungere all’aggiudicazione della concessione in oggetto prima della prossima primavera, appare congruo fissare un termine di 15 giorni per la ricezione delle manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici interessati;

ALLEGATI

Si allegano al presente Avviso:

NORME FINALI

Il Comune si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso e di non dar seguito alla stessa, senza che i partecipanti possano richiedere alcun tipo di risarcimento/indennizzo.

Richiesta di informazioni e chiarimenti

Le comunicazioni, le notifiche, nonché le eventuali richieste di informazioni e chiarimenti sull’oggetto e sulla procedura avverranno per mezzo pec comune.patti.me@pec.it e sul sito istituzionale del Comune di Patti: https://www.comune.patti.me.it/

Tutte le successive comunicazioni con i soggetti partecipanti alla presente fase della procedura avverranno esclusivamente tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comunicato con la manifestazione di interesse.

Normativa sulla privacy

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel presente Avviso di manifestazione di interesse e di tutte le norme vigenti in materia; il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei soggetti a partecipare alla procedura di cui trattasi. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse. I dati non verranno comunicati a terzi.

Forme di pubblicità

Il presente Avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Patti: https://www.comune.patti.me.it/ ed è altresì reso noto mediante pubblicazione nella Sezione “Amministrazione trasparente/Bandi” del sito per un periodo di 15 gg, termine ritenuto congruo stante l’urgenza di garantire avviare la concessione in oggetto.

Responsabile Unico del Progetto

Ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 4 e 5 della L.R. n. 7/2019 e s.m.i., dell’art. dell’art. 15 e dell’Allegato I.2 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 s.m.i. recepito in Sicilia dalla L.R. n. 12/2023 e modificato con il D.Lgs. n. 209/2024 è il dott. Salvatore Bonsignore - Responsabile del 6° Settore - Area Istruzione, Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo.

Patti (ME), 11 febbraio 2025

Il Responsabile 6° Settore
Area Istruzione, Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo
dott. Salvatore Bonsignore

Documenti

Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di trasporto di persone mediante bus-navetta a Tindari

L'avviso informa della possibilità di partecipare alle procedure di selezione per l'affidamento in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone ai fini turistici-ricreativi, mediante bus-navetta su gomma in località Tindari (in corrispondenza della ZTL Via Monsignor Pullano S.P. n. 107) compresa la gestione delle annesse aree comunali destinate a posteggio auto (direttamente funzionali al servizio di bus navetta) PER ANNI 2 (eventualmente rinnovabili) - scadenza: entro le ore 14.00 del 26/02/2025

Modulo di invito alla procedura di affidamento in concessione del servizio di trasporto di persone mediante bus-navetta a Tindari - All. A

Modulo per essere inviati a partecipare alla procedura di affidamento in concessione del servizio temporaneo per il trasporto di persone mediante bus-navetta a Tindari

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025 15:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito