Presentazione istanze per la concessione del bonus figlio - Scadenze: 06/09/2024 - 25/10/2024 - 14/02/2025

Presentazione istanze per la concessione del bonus figlio di 1.000 € per un figlio nato o adottato in Sicilia tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024
Data:

05/06/2024

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DI PATTI

Città Metropolitana di Messina

VIII SETTORE – AREA WELFARE,
POLITICHE GIOVANILI E PARTECIPAZIONE CIVICA

AVVISO PUBBLICO

Si rende noto che con D.D.G. n.1336/S8 del 30.05.2024, L.R. 10/2003 art.6 comma 5 dell’Assessorato della Famiglia, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, sono state fissate le seguenti scadenze per la presentazione delle istanze per la concessione del bonus figlio di € 1.000,00 per un figlio nato o adottato in Sicilia dall’01 gennaio al 31 dicembre 2024:

  • per i nati dall’ 01/01/2024 al 30/06/2024 entro e non oltre il 06 Settembre 2024;
  • per i nati dall’01/07/2024 al 30/09/2024 entro e non oltre il 25 Ottobre 2024;
  • per i nati dall’01/10/2024 al 31/12/2024 entro e non oltre il 14 Febbraio 2025;

Può presentare istanza per la Concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
  • Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
  • Nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
  • Indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore a € 3.000,00.

Listanza, redatta su specifico schema predisposto dall’Assessorato, secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ai sensi dell’art. 46 e segg. del D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445, e la stessa, dovrà essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Patti.

L’istanza di cui si allega il modello dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante, in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000;
  • attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;
  • in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • copia dell’eventuale provvedimento di adozione;

Alla determinazione di detto indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.

Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle istanze, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune dove potranno essere richiesti gli appositi moduli.

Telefono: 0941 1939999 int. 1

Email: servizisociali@comune.patti.me.it

PATTI lì, 05/06/2024

Il Responsabile del Settore VIII
Welfare, Politiche e Partecipazione Civica
Dott. Pietro Manganaro
Il Sindaco
Dott. Carmelo Gianluca Bonsignore

Il modello predisposto d'istanza in formato .doc va compilato, firmato e presentato con gli allegati richiesti entro le scadenze sopra specificate

A cura di

Servizio Welfare

Il Servizio Welfare fa parte del Settore Welfare, Politiche Giovanili e Partecipazione Civica

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024 19:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito