Descrizione
Sospensione dell'attività edilizia e dei lavori rumorosi a Marina di Patti, Mongiove e Marinello dal 14 Luglio al 31 Agosto 2025
Considerata:
- la vocazione prettamente turistico-balneare rivestita dal Comune di Patti, per la quale occorre venire incontro alle esigenze degli ospiti garantendo loro un soggiorno caratterizzato dalla massima tranquillità possibile;
- la necessità di salvaguardare la quiete pubblica limitando nel corso della stagione estiva l’emissione di rumori molesti derivanti dall’esecuzione dei lavori edili;
Atteso che per i motivi di cui sopra non è possibile autorizzare interventi sul sedime stradale per i quali occorre interrompere la circolazione stradale;
Ritenuto pertanto doveroso soddisfare tali necessità quantomeno nel periodo di massima affluenza turistica prescrivendo che interventi rumorosi siano effettuati in periodi diversi dell’anno;
Visti:
- il T.U. n. 267/2000;
- l’ordinamento EE.LL.;
- il D.Legs. art. 1 n. 194 del 19 agosto 2005;
- l’art. 50 comma 7 del D.Legs. n. 267/2000 che assegna al Sindaco la competenza in materia di orari;
- l'art. 7 bis del D.Lgs. n. 267/2000, che stabilisce le sanzioni per le violazioni delle disposizioni dei regolamenti e delle ordinanze comunali.
ORDINA
- Nel periodo compreso dal 14/07/2025 al 31/08/2025 il divieto assoluto di disturbo della quiete pubblica attraverso attività edili, professionali e mestieri rumorosi nelle località balneari di Patti Marina, Mongiove e Marinello.
- Sono escluse da tali obblighi le attività attinenti la cura del verde ed eventuali lavori urgenti e indifferibili a cura degli uffici comunali.
- Sono da intendere professioni e mestieri rumorosi tutte quelle attività che per l’uso di macchine, motori, o per l’azione di strumenti manuali, sono causa di rumori che disturbano la quiete pubblica.
- Eventuali deroghe possono essere concesse dal Sindaco per reali e improcrastinabili esigenze;
- Nel periodo sopra indicato, ovvero dal 14 Luglio al 31 Agosto 2025 dovranno essere lasciati liberi da materiali (sabbia, rifiuti inerti etc…) quelle parti di suolo pubblico (marciapiedi, strade, etc…) eventualmente occupati per attività edilizie o di altra natura, e restituiti in maniera decorosa.
- I trasgressori della presente ordinanza saranno perseguiti con una sanzione amministrativa di €. 250,00, ovvero segnalati alla Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 659 del Codice Penale.
RICORDA
Che dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 è possibile effettuare lavorazioni a basso tasso di emissioni di rumore, di polvere o di altro tipo che non rechino disturbo ai cittadini.
DISPONE
Che la presente Ordinanza venga: pubblicata presso l’Albo Pretorio del Comune e resa pubblica su tutto il territorio Comunale mediante pubblicazione sul sito ufficiale del Comune: www.comune.patti.me.it;
Le forze dell’Ordine e la Polizia Municipale sono incaricate dell’esecuzione della presente Ordinanza, adottando eventuali provvedimenti sanzionatori;
La presente Ordinanza venga trasmessa: al Commissariato di P.S. di Patti, al Comando Compagnia Carabinieri di Patti, alla Tenenza della Guardia di Finanza di Patti e al Comando di Polizia Municipale.