Concorso di poesia: Segrete Sillabe - IIIª edizione

Bando per concorso popolare di poesia.
Data:

12/08/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Concorso di poesia : Segrete Sillabe-III edizione
© Tindaro Granata - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Concorso di Poesia: Segrete Sillabe - IIIª edizione

Tindari Festival propone la terza edizione del concorso popolare di poesia alla gente del nostro territorio, che ha ospitato alcuni poeti tra i più grandi del novecento, come il Premio Nobel Salvatore Quasimodo, autore della poesia manifesto Vento a Tindari.

Proprio da Vento a Tindari abbiamo estrapolato il titolo per questo anomalo concorso popolare, creato per amore della poesia e della gente che scrive.

Per accedere al concorso Segrete Sillabe c’è una sola regola:

- Essere “abitante del Tindari Festival” (è un’identificazione immaginaria, che si riferisce alle persone che abitano nel nostro territorio oppure che hanno fatto parte del pubblico del Tindari Festival); il tema richiesto è “UMANITÀ”.

Vogliamo che rimangano scritti il nostro passato e le nostre culture, attraverso un racconto poetico.

Senza la scrittura non ci sarebbero le prove dei nostri pensieri e delle nostre emozioni: la nostra anima.

Siamo un paese di poeti e di poetesse perché amiamo la vita e la nostra Terra, nonostante tutto.

Siamo gente che vuole fermare il tempo grazie all’Arte e alla Poesia, nonostante tutto.

Siamo gente del Tindari Festival.

Tindaro Granata, Direzione Artistica.

Una commissione sceglierà tre poesie che verranno lette dopo lo spettacolo del 24 agosto, Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto.

La giuria è composta da esperti e appassionati di poesia (sarà resa nota a breve)

Le poesie ricevute saranno pubblicate sui nostri canali social.

Per inviare le poesie, scrivere a tindarodatindari@gmail.com, entro il 23 agosto, con i seguenti dati:

  1. Oggetto mail: SEGRETE SILLABE III edizione
  2. Corpo email: Nome e Cognome. Recapito telefonico
  3. Motivazione di appartenenza al Tindari Festival (se abitante del territorio oppure se spettatore/trice del Tindari Festival, nel caso specificare)
  4. La poesia può essere scritta in qualsiasi forma o stile. Bisogna allegare anche un’immagine che pubblicheremo sui social insieme alla poesia

Per info, telefonare al 349 324 4738

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/08/2024 15:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito