Iscrizione all'asilo nido

  • Servizio non attivo
Termine d'Iscrizione scaduto per l'anno scolastico 2025/2026

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

A chi è rivolto

L'iscrizione all'asilo nido comunale, per l'anno scolastico 2025/2026, è riservata ai minori che al 1° settembre 2025 abbiano compiuto 3 mesi e che al 31/12/2025 non abbiano ancora compiuto 3 anni.

La Frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Viene redatta una graduatoria sulla base delle condizioni indicate nel bando e in cui, per garantire la continuità scolastica, si attribuisce priorità ai bambini che hanno frequentato l'asilo nido nell'anno scolastico precedente (2024/2025).

L'asilo nido accoglie fino a 60 bambini.

Pubblicata la graduatoria degli ammessi per l'anno scolastico 2025/2026

Patti

Descrizione

L'asilo nido comunale offre opportunità di crescita, socializzazione e aggregazione e ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell'armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e socio relazionali dei bambini.

Per l'anno scolastico 2025/2026, la frequenza dell'asilo nido avviene dall 8 settembre 2025 al 30 giugno 2026, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 08:00-14:00 o, per chi ne fa richiesta, nella fascia oraria 08:00-16:00 (l'orario prolungato, per chi ne fa richiesta, entrerà in vigore a partire dal 01/01/2026).

Quote mensili attualmente in vigore a carico degli iscritti per l'utilizzo del servizio, determinate su base ISEE

da € 0 a € 1.000,00:  ESENTE

da € 1.001,00 a € 3.000,00: € 40,00

da € 3.001,00 a € 5.000,00: € 50,00

da € 5.001,00 a € 12.000,00:  € 70,00

da € 12.001,00 a € 16.000,00: € 85,00

da € 16.001,00 a € 22.000,00:  € 95,00

da € 22.001,00 in su:  € 130,00

Le suddette quote mensili sono aumentate del 30% per coloro che richiedono il prolungamento del servizio fino alle ore 16:00 a partire dalla sua entrata in vigore in data 01/01/2026 (in attesa di apposita delibera di Giunta Comunale)

Le famiglie che hanno più di un bambino ospite dell’asilo nido comunale pagheranno per intero una sola quota, mentre per l’altro (o per gli altri) pagheranno il 50% della quota prevista.

Chi non paga la quota per il servizio entro 30 gg. dalla data di scadenza della mensilità, verrà cancellato dalla graduatoria di frequenza.

La mancata presentazione dell'ISEE comporterà l'attribuzione della quota mensile più elevata.

Come fare

Il servizio prevede una prima fase di inoltro della domanda di ammissione all'asilo nido comunale. La richiesta viene inoltrata da uno dei genitori (o tutori o affidatari) del minore. L'effettivo accoglimento dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria.

La domanda di iscrizione al nido 2025/2026 può essere inoltrata nel periodo compreso tra il 19 maggio e il 30 giugno 2025. Dopo quella data, l'amministrazione comporrà una graduatoria basata sulle caratteristiche del nucleo familiare indicate dal genitore/tutore/affidatario in fase di inoltro della domanda per l'anno scolastico 2025/2026. La graduatoria verrà pubblicata entro il 10 luglio 2025.

Dopo la pubblicazione della graduatoria, i genitori dei bambini che rientrano nelle prime 60 posizioni saranno contattati per confermare l'iscrizione.

I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti anche nel corso dell'anno scolastico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:

Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:

  • certificato vaccinale o copia del libretto vaccinale del minore di cui si chiede l'iscrizione
  • eventuale dichiarazione relativa al possesso dei requisiti costituenti titolo di priorità nella graduatoria di ammissione
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento
  • in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo)
  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità del minore
  • in caso di eventuali intolleranze alimentari del minore, apposita certificazione medica che le attesti
  • ISEE familiare, ai fini della determinazione dell'importo della retta (la mancata presentazione dell'ISEE comporterà l'attribuzione della quota mensile più elevata)

La dichiarazione relativa al possesso dei requisiti costituenti titolo di priorità nella graduatoria di ammissione potrebbe comportare l'esigenza di allegare più di un documento; in tal caso si consiglia di utilizzare un servizio, come questo servizio online gratuito, per ottenere, dall'unione di più documenti, un unico documento di più pagine, da caricare nell'apposito campo "ulteriore documentazione".   

In caso di difficoltà nell’utilizzo del servizio on line, la richiesta potrà essere inoltrata recandosi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, sito in Piazza Mario Sciacca al n. 2, esibendo al funzionario incaricato il proprio documento d’identità, il proprio codice fiscale e consegnandogli gli allegati previsti.

Modello di Dichiarazione dei Requisiti di Priorità per l'Ammissione all'Asilo Nido 2025/2026

Modello di Dichiarazione dei Requisiti di Priorità per l'Ammissione all'Asilo Nido 2025/2026

Modello Richiesta di Disdetta della Frequenza dell'Asilo Nido - 2025/2026

Modello Richiesta di Disdetta della Frequenza dell'Asilo Nido - 2025/2026

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale

Conferma di Iscrizione all'Asilo Nido

La conferma d'iscrizione consente la frequenza dell'asilo nido ed è comprensiva dei pasti, basati eventualmente sulle intolleranze alimentari indicate.

Tempi e scadenze

2025 30 Giu

Raccolta delle domande di ammissione ai fini della composizione della graduatoria 16/05/2025 ⇢ 30/06/2025

2025 10 Lug

Pubblicazione della graduatoria 01/07/2025 ⇢ 10/07/2025

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Presentazione della richiesta
GRATUITO

Conferma di iscrizione
GRATUITO

Il costo della retta è determinato sulla base dell'ISEE

  • La Presentazione della richiesta è gratuita
  • La Conferma di iscrizione è gratuita
  • Il costo della retta è determinato sulla base dell'ISEE
    • Quote mensili attualmente in vigore a carico degli iscritti per l'utilizzo del servizio, determinate su base ISEE
      • da € 0 a € 1.000,00:  ESENTE
      • da € 1.001,00 a € 3.000,00: € 40,00
      • da € 3.001,00 a € 5.000,00: € 50,00
      • da € 5.001,00 a € 12.000,00:  € 70,00
      • da € 12.001,00 a € 16.000,00: € 85,00
      • da € 16.001,00 a € 22.000,00:  € 95,00
      • da € 22.001,00 in su:  € 130,00
    • Le suddette quote mensili sono aumentate del 30% per coloro che richiedono il prolungamento del servizio fino alle ore 16:00 a partire dalla sua entrata in vigore in data 01/01/2026 (in attesa di apposita delibera di Giunta Comunale)
    • Le famiglie che hanno più di un bambino ospite dell’asilo nido comunale pagheranno per intero una sola quota, mentre per l’altro (o per gli altri) pagheranno il 50% della quota prevista.
    • Chi non paga la quota per il servizio entro 30 gg. dalla data di scadenza della mensilità, verrà cancellato dalla graduatoria di frequenza.
    • La mancata presentazione dell'ISEE comporterà l'attribuzione della quota mensile più elevata.

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Graduatoria degli ammessi all'asilo nido comunale M. Faranda per l'anno scolastico 2025/2026

Graduatoria degli ammessi all'asilo nido comunale "M. Faranda", anno scolastico 2025/2026

Data di pubblicazione: 08/07/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito