Descrizione
Municipio della Città di Patti
Assessorato
Bilancio, Lavori Pubblici, Sviluppo Economico, Partecipazione Civica, PNRR, Cultura, Centro Storico, Transizione Digitale, Innovazione Tecnologica, Amministrazione 4.0
Avviso Pubblico
per la presentazione di proposte di Partenariato Sociale (Baratto Amministrativo) - Anno 2025
Premessa
Il Comune di Patti, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale (art. 118, comma 4, della Costituzione), promuove la collaborazione tra cittadini attivi e amministrazione pubblica, attraverso lo strumento del partenariato sociale, noto come baratto amministrativo, come disciplinato dall’apposito Regolamento comunale per la realizzazione di contratti di partenariato sociale (baratto amministrativo), approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 29/06/2023. Attraverso tale istituto, singoli cittadini, formazioni sociali e/o micro, piccole e medie imprese possono contribuire alla cura e valorizzazione dei beni comuni in cambio di agevolazioni tributarie o patrimoniali.
Finalità
Obiettivo dell’avviso è la selezione di soggetti disponibili alla realizzazione di interventi di pubblico interesse in favore della comunità locale, secondo le modalità previste dal Regolamento comunale sul partenariato sociale.
Risorse disponibili
Per l’anno 2025, il Comune di Patti ha stanziato un fondo complessivo pari a € 20.000,00.
Le risorse saranno così ripartite:
- € 8.000,00 destinati alle collaborazioni ordinarie realizzate da persone fisiche (comprese le imprese individuali), enti del Terzo Settore e associazioni;
- € 7.000,00 destinati alle collaborazioni ordinarie realizzate da micro, piccole e medie imprese (MPMI), costituite in forma societaria, con priorità a quelle che operano in zone svantaggiate o che impiegano soggetti giovani e/o donne.
- € 5.000,00 destinati a progetti proposti dai Cittadini Attivi.
Progetti per l’anno 2025
- Progetto 1 – Patti Verde e Solidale
Miglioramento e pulizia di aree verdi: parchi, giardini e aiuole, spazi esterni di strutture scolastiche, sfalcio e pulizia dei cigli delle strade comunali, comprese strade sterrate e sentieri; Le attività da realizzare saranno volte al miglioramento e alla pulizia delle aree verdi; pulizia di aree di proprietà comunale accessibili al pubblico; pulizia strade, piazze, marciapiedi ed altre pertinenze stradali di proprietà e competenza comunale. Le operazioni da compiere sono sempre molteplici: dalla potatura, alla raccolta delle foglie secche, alla messa a dimora di nuove essenze arboree o al rimpiazzo di quelle sfiorite o rinsecchite, ecc. - Progetto 2 - Rigeneriamo Patti: Bellezza, Cultura e Comunità
Interventi di decoro urbano e recupero di aree o immobili comunali. Il progetto punta alla rigenerazione diffusa del patrimonio urbano e storico della Città e delle sue frazioni, attraverso azioni di manutenzione, decoro e valorizzazione culturale partecipata. Le azioni previste includono: interventi di pulizia, tinteggiatura, manutenzione e arredo urbano in strade, piazze e spazi pubblici; manutenzione dei fabbricati comunali; lavori di piccola manutenzione dei beni demaniali e patrimoniali detenuti a qualsiasi titolo dal Comune; iniziative di arte pubblica (murales, installazioni, mosaici, street art) per valorizzare aree degradate. Le mansioni di questo progetto si prestano sia a soggetti che hanno già una conoscenza di base delle attrezzature specialistiche (es. soffiatori, attrezzi per la pulizia, ecc.), sia a lavoratori che si apprestano alla prima esperienza in tal senso. L’affiancamento al personale comunale sarà comunque sempre garantito, in modo che gli operatori possano svolgere le loro mansioni sotto la sorveglianza di persone esperte. - Progetto 3 – Patti Sostenibile: Percorsi, Ambiente e Territorio
Opere di interesse locale da acquisire al patrimonio comunale. Il progetto intende promuovere la realizzazione di opere e infrastrutture leggere di interesse pubblico, finalizzate alla valorizzazione ambientale e turistica del territorio comunale. Tra le azioni possibili:installazione di arredi urbani (panchine, staccionate, cestini, illuminazione a basso consumo); interventi di rinaturalizzazione e tutela del paesaggio sul territorio comunale; percorsi turistico-culturali e didattici, con pannelli informativi e segnaletica (mappe, app, segnaletica).
Progetti proposti dai Cittadini Attivi
I Cittadini Attivi possono presentare eventuali ulteriori progetti strutturati nell’ambito degli interventi previsti, che verranno sottoposti per la valutazione tecnica al Responsabile del Settore II settore, quale referente dell’intervento, e successivamente sottoposti all’approvazione della Giunta Comunale
Agevolazioni
In contropartita delle attività svolte, il Comune riconoscerà: Agevolazioni tributarie, che possono riguardare tutti i tributi locali di cui il Comune è soggetto impositore, nonché tutti i crediti di natura extra tributaria relativi “imposizioni in senso sostanziale” (o “imposizioni di fatto”); Valutazione del lavoro in Moduli: 1 Modulo = 6 ore di lavoro; valore: € 60,00 per attività operative; € 90,00 per attività artistiche o professionali. Lo strumento del “Partenariato Sociale” non sostituisce agevolazioni o esenzioni già previste dal Comune di Patti ma deve essere inteso come integrativo di queste ultime.
Presentazione della domanda
Le istanze dovranno essere presentate entro il 3 novembre 2025, utilizzando la modulistica prevista.
Modalità di invio:
- PEC: comune.patti.me@pec.it
- E-mail: protocollo@comune.patti.me.it
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo, sito in piazza Vittorio Scaffidi, 1
- Documenti da allegare:
- Modello A - Collaborazione Ordinaria o Modello B - Ulteriori Proposte compilati e firmati
- Autocertificazione compilata e firmata, ai sensi del D.P.R. 445/2000
- Eventuale descrizione sintetica del progetto proposto
- tutti i dati/documenti utili ai fini della valutazione della domanda
- Copia del documento di identità
Per informazioni scrivere a protocollo@comune.patti.me.it
|
Il Segretario Generale dott. Pietro Manganaro |
L’Assessore dott. Salvatore Sidoti |
- Modello A - Collaborazione Ordinaria
- Modello B - Ulteriori Proposte
- Delibera di Giunta n. 158 del 14/10/2025
- Regolamento per la realizzazione di contratti di partenariato sociale (baratto amministrativo)