Notte per la Cultura 2025 - XVIª Edizione - Nomina sunt consequentia rerum

Un viaggio notturno tra le vie del centro storico di Patti.
A cura di Officina delle idee, con la partecipazione delle scuole e delle associazioni del territorio.

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Visita guidata
  • Manifestazione artistica
Notte per la Cultura 2025 - XVIª Edizione - Nomina sunt consequentia rerum
© Davide Luca - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Giunta alla sua sedicesima edizione, Notte per la Cultura è dedicata alla scoperta e alla promozione del  Centro Storico di Patti. L'evento, organizzato dall'Associazione Officina delle Idee con il sostegno  della Città di Patti e di numerose realtà associative ed istituzionali pattesi, propone un ricco programma con visite guidate gratuite istallazioni artistiche e spettacoli.  

SPETTACOLI

  • Nomina ex motu – Centro Studi Danza e Movimento, Asd La Fenice | Piazza Sturzo, ore 21.30 – 22.30 – 23.30
  • Eutopia: il luogo delle parole giuste – Liceo Vittorio Emanuele III | Piazza Niosi, ore 21.00 – 22.00 – 23.00
  • Il treno che porta al sole – I.C. Luigi Pirandello | Piazza Greco, ore 20.30 – 21.30 – 22.30
  • Ogni grido: un passo verso la libertà – Pro Loco Patti, Ass. Muovimente | Vecchia Pescheria, ore 21.00 – 22.00 – 23.00
  • La musica: linguaggio dell’anima – Aura Trio | Piazza Scaffidi, ore 21.00 – 22.30 – 24.00
  • La pace negata: poesie per GazaAss. Salvatore Quasimodo | Ex Convento di S. Francesco, ore 21.00 – 22.00 – 23.00
  • Sinergia: musica, parole, emozioni – Coro La Settima Nota | Palazzo Galvagno, ore 21.30 – 23.00 – 24.30
  • Pezzi – Ass. Nuovi Teatri | Piazza S. Biagio, ore 22.00 – 23.30 – 1.00

MOSTRE/INSTALLAZIONI

  • Mostra di pittura di Michele Spadaro | Caffè Galante
  • La visione di uno scatto: coraggio e utopia – Ass. Centro Studi New Agorà | Cripta di S. Ippolito
  • Nomi, case, città – Davide Luca | Via Cappellini
  • Incontri che cambiano il mondo da 70 anni – Ass. Intercultura | Ex Convento S. Francesco
  • Un nome, na ‘nciuria – Consulta Giovanile | Ex Convento di S. Francesco
  • Oltre il confine… Pensieri e Parole – C.B. Ballarino, L. Castrovinci | Palazzo Galvagno
  • Mostra di pittura di Antonio Gaglio | Palazzo Galvagno

VISITE GUIDATE del Centro Storico | partenza da Piazza Marconi

  • ore 21.30 (in inglese),
  • ore 22.00 (in italiano)

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Centro Storico di Patti

Il Centro Storico di Patti, dalla struttura urbanistica quasi millenaria, conserva al suo interno una varietà di edifici e monumenti che datano dall'XI secolo fino alla prima metà del XX secolo costituendo, non soltanto per estensione, uno dei principali centri storici siciliani.

Piazza Vittorio Scaffidi 98066 Patti

Quartiere Pollini e Cattedrale visti da San Biagio

Date e orari

2025 04 Ago

Inizio evento 20:30

2025 05 Ago

Fine evento 01:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Appuntamenti

Periodo

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 21:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito